Serie Dual

Serie Professional Dual 1800/2100
Sono i ripetitori Multi-Carrier Dual System progettati per fornire copertura in modalità LTE 4G a 1800 e 2100 Mhz per il traffico dati e voce in modalità standard e VoLTE.
Disponibili in tre potenze da 23, 27 e 30 dBm rispettivamente nei modelli Professional Light Dual 1800/2100, Professional Dual 1800/2100 e Professional Power Dual 1800/2100.
Se presente all’esterno, sono in grado di rigenerare anche i segnali 3G degli operatori.

  • Rete: 1800 / 2100 MHz;
  • Voce e Dati in modalità 4G/LTE;
  • Indicato per medie e grandi ambienti;
  • Compatibile con tutti fornitori di telefonia mobile dell'UE;
  • Certificazioni CE e RoHS.

Descrizione

Realizzati in Tecnologia Intelligent Radio System , si montano facilmente e in condizioni ottimali il modello Professional Light Dual 1800/2100 con i suoi 2x200 mW di potenza, assicura un efficiente copertura riuscendo a servire superfici di 200-250 mq ed oltre.
Dispongono della nuova certificazione Direttiva RED (Radio Equipment Directive) 2014/53/UE e come dotazione di serie includono il sistema di controllo remoto tramite IP.
La serie Professional Dual 1800/2100 può essere accessoriata con diversi tipi di antenne sia interne che esterne per consentire una migliore copertura in ambienti più estesi.
Ove presenti all’esterno, rigenera i segnali 4G LTE a 1800 Mhz e 3 e 4G LTE a 2100 Mhz degli operatori Wind-3, TIM , Vodafone e Iliad.

Specifiche

 UplinkDownlink
Frequency Range1710-1785/1920-1980 MHZ1810-1880/2110-2170 MHZ
BandwidthWide Band
Maximum Gain65dB±1,5dB70dB±1,5dB
Manual Gain Control31dB / 1dB Step
Output Power  20dBm±1,5dB23dBm±1,5dB
Auto Gain Control ( AGC)≥25dB
Power SupplyDC 6A/9V 
Dimensioni190*270*60mm
Peso≦4Kg
ConnettoriN-female 
Operating Temperature -10℃~55℃

Funziona

I sistemi di amplificazione di segnale operano su due frequenze separate: Down-Link e Up-Link.
Il Down-link è la frequenza che riceviamo sul nostro cellulare proveniente dalle celle degli operatori, mentre quello di Up-Link è quello che trasmettiamo dal cellulare all’infrastruttura dei vari network.
Il ripetitore mediante l'antenna esterna (o donatrice) collegata con un cavo coassiale, rileva i segnali provenienti dalle BTS degli operatori e li amplifica; successivamente i segnali potenziati ed irrobustiti, vengono inviati all’antenna o le antenne interne di servizio connesse al ripetitore sempre mediante un cavo coassiale.
A questo punto il segnale è pronto per poter essere utilizzato dal vostro telefono cellulare.
Il sistema provvederà a trasferire ed amplificare il segnale proveniente dal Vs cellulare (Up-Link) verso le celle degli operatori con un percorso inverso rispetto al precedente.

Installazione

Passaggi principali:
L’installazione di un impianto di amplificazione di segnale deve essere eseguita sempre ed unicamente da aziende specializzate e strutturate con le adeguate strumentazioni. Il “FAI DA TE” in assenza di esperienza, competenza e capacità di verifiche ad impianto ultimato, è una pratica non perseguire in nessuna condizione.
Passo 1. Installare l'antenna esterna:
Selezionare un luogo adatto per l'installazione dell'antenna esterna.
Di solito è un punto alto con una buona ricezione del segnale del telefono cellulare, come un tetto di casa edificio, balcone, ecc. Testare il segnale mediante specifiche strumentazioni o utilizzo di App in modo adeguato, selezionando un punto con il miglior segnale per l'installazione dell'antenna esterna.
Cerca la direzione di provenienza dei segnali.
L'antenna del donatore deve essere puntata verso la torre dell’operatore più vicina per consentire di ricevere i migliori segnali e fissata su di un palo o apposita staffa esterna.
Passo 2. Installazione della o delle antenne interne.
Compatibilmente con la capacità di amplificazione del segnale in base alla perdite dovuta principalmente alla lunghezza del cavo, individuare all’interno della struttura, i punti dove posizionare l’antenna o le antenne interne dette anche di servizio. Occorre fare attenzione che esse siano libere da ostacoli e in base alle loro caratteristiche, posizionate in modo adeguato.
Porre la massima attenzione affinchè tra l’antenna donatrice e quella di servizio vi sia un sufficiente isolamento e che per nessun motivo le due antenne si devono guardare. Vanno sempre interposte tra una parete spessa priva di finestre o un solaio. Per le successive fasi di installazione e collaudo di rimanda ai manuali contenuti all’interno delle confezioni.